“Il mal di schiena mi ha sempre dato delle avvisaglie, ma per mancanza di voglia o per cultura (stare troppo seduti per lavoro, sforzi eccessivi, aumento dello stress) non ho mai preso tali segnali con la dovuta considerazione; oltretutto ho sempre pensato che fosse dovuto alla scoliosi e quindi allo sviluppo asimmetrico della muscolatura, per la quale ho sempre continuato a fare sport, sia correttivo che agonistico.
Ho scoperto che il mio bisogno di controllo su tutto, da cui l’eccessiva organizzazione e RIGIDITA’, erano tra le cause principali del male… Il pianificare tutto mi faceva sentire meglio, ma appena saltava un programma per qualsiasi motivo, mi irrigidivo sia fisicamente che mentalmente, e questo si ripercuoteva sulla schiena.”